FIGG

Menu
  • FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
      • Regolamento tornei FIGG
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
    • Notizie
    • Contatti
  • Il Go
    • Domande frequenti
    • Dove giochiamo
    • Tornei
    • NGL
    • StoneAge
    • Il Go a 360°
  • Didattica
    • Le regole del Go
    • Le regole del PairGo
    • Proverbi sul Go
    • Corsi di Go
    • Software sul Go
    • Partite commentate
      • YouReview
      • Partite Pro
    • Regolamenti
    • Giocare in Rete
    • I materiali
  • Eventi
  • Tesseramento
    • Quote associative
    • Perchè associarsi
    • Modalità di tesseramento
    • Registrazione
Login

  • Password dimenticata?

FIGG

  • FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
      • Regolamento tornei FIGG
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
    • Notizie
    • Contatti
  • Il Go
    • Domande frequenti
    • Dove giochiamo
    • Tornei
    • NGL
    • StoneAge
    • Il Go a 360°
  • Didattica
    • Le regole del Go
    • Le regole del PairGo
    • Proverbi sul Go
    • Corsi di Go
    • Software sul Go
    • Partite commentate
      • YouReview
      • Partite Pro
    • Regolamenti
    • Giocare in Rete
    • I materiali
  • Eventi
  • Tesseramento
    • Quote associative
    • Perchè associarsi
    • Modalità di tesseramento
    • Registrazione
  • Home /
  • FIGG /
  • Documenti /
  • Comunicati /
  • Comunicato 19 Gennaio 2022 - Comunicato FIGG: invito ad iscriversi per il 2022 e altre notizie

Comunicato 19 Gennaio 2022 - Comunicato FIGG: invito ad iscriversi per il 2022 e altre notizie

Dettagli
Pubblicato: 12 Febbraio 2022
Visite: 130
Caro/a socio/a,

ti auguriamo un felice anno nuovo!

Nel caso tu non l'abbia già fatto, ti invitiamo a rinnovare l'iscrizione alla FIGG per l'anno 2022. Questo ti permetterà di partecipare all'assemblea annuale, che si svolgerà in videoconferenza il 13 marzo.

Ricordiamo ai referenti dei club che stiamo organizzando il calendario agonistico 2022 assegnando le tappe FIGG, cerchiamo candidature. I referenti che non avessero ricevuto la notifica ci contattino per essere aggiunti alla  lista dedicata.

Il 4 dicembre 2021 si è svolto il XXVI Mauro Brambilla Memoria, torneo di classe C.
Questo torneo è stato vinto da Leonard Ornaghi 4k seguito da Francesca Antonacci 7k e Stefano Cavalieri 2k.
Risultati completi qui: http://www.figg.org/index.php?option=com_civicrm&task=civicrm/mailing/url&u=147&qid=5577

Il fine settimana successivo si è svolta a Roma la sedicesima edizione del torneo "Il Gladiatore", quinta e ultima tappa FIGG 2021, unica delle tappe minori a svolgersi dal vivo.
Alessandro Pace 4d vince il torneo, seguito da Daniele Telesca 1k e Sofia Malatesta 1k.

Il 12 ottobre 2021 è iniziata l'edizione 2021/22 del torneo europeo a squadre, che si concluderà il 24 maggio. IL torneo comprende quattro serie, dalla più alta A alla D. Negli ultimi anni l'Italia è stata protagonista nella serie B, che quest'anno comprende Germania, Austria, Svezia, Svizzera, Finlandia, Turchia, Gran Bretagna, Croazia e Sud Africa. Ogni incontro si svolge su quattro partite contemporanee. La squadra italiana è composta da Matias Pankoke 5d, Alessandro Pace 4d, Davide Bernardis 4d, Carlo Metta 4d (capitano), Tashi Walde 3d, Davide Minieri 3d, Alessandro Martinelli 2d, Mirco Fanti 1d, Leonardo de Francesco 1k, Sofia Malatesta 1k, Davide Grasso 1k e Giuseppe Pierpaolo Merola 1k. Per ora l'Italia ha vinto contro  la
Croazia, perso contro l' Austria e pareggiato contro la Finlandia e ieri con la Germania, testa di serie.

Il 13 ottobre è partito il torneo NGL, che si svolge online con almeno 10 partite a giocatore, distribuite nell'arco di alcuni mesi. L'edizione 2021/22 ha raccolto 62 iscritti, contro i 59 della prima edizione.
La preseason ha avuto un buon successo con circa 80 partite giocate.
La stagione regolare (che comprende almeno 10 partite) ha avuto più ritiri rispetto all'anno scorso (8 contro 4). Finora il 96% è stato giocato, anche grazie al fatto che i giocatori hanno una finestra di tre settimane per fissare la data ogni partita. Il sistema di revisione, a parte qualche intoppo iniziale, è diventato più stabile e efficiente, permettendo a tutti quelli che l'hanno richiesto di avere la propria partita analizzata.

Prossimi tornei internazionali:

- TIGGRE Cup, Grenoble 29-30/01: http://www.figg.org/index.php?option=com_civicrm&task=civicrm/mailing/url&u=148&qid=5577
- Campionato europeo giovanile, Praga 10-12/03  http://www.figg.org/index.php?option=com_civicrm&task=civicrm/mailing/url&u=149&qid=5577
- Torneo di Parigi 16-18/04, http://www.figg.org/index.php?option=com_civicrm&task=civicrm/mailing/url&u=150&qid=5577
- Congresso Europeo, Vatra Dornei 23/07- 07/08 http://www.figg.org/index.php?option=com_civicrm&task=civicrm/mailing/url&u=151&qid=5577

Speriamo di vederti all'assemblea, alla prossima
FIGG Facebook FIGG Twitter newEGFLogo1      Sfondo base EGD International Go Federation

Maggiori informazioni

  • Licenza e diritti
  • Condizioni d'uso
  • Privacy policy

Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0

© 2023 Federazione Italiana Gioco Go - Via Fucini 48 56127 Pisa - C.F. 97082670155