FIGG

Menu
  • FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
      • Regolamento tornei FIGG
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
    • Notizie
    • Contatti
  • Il Go
    • Domande frequenti
    • Dove giochiamo
    • Tornei
    • NGL
    • StoneAge
    • Il Go a 360°
  • Didattica
    • Le regole del Go
    • Le regole del PairGo
    • Proverbi sul Go
    • Corsi di Go
    • Software sul Go
    • Partite commentate
      • YouReview
      • Partite Pro
    • Regolamenti
    • Giocare in Rete
    • I materiali
  • Eventi
  • Tesseramento
    • Quote associative
    • Perchè associarsi
    • Modalità di tesseramento
    • Registrazione
Login

  • Password dimenticata?

FIGG

  • FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
      • Regolamento tornei FIGG
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
    • Notizie
    • Contatti
  • Il Go
    • Domande frequenti
    • Dove giochiamo
    • Tornei
    • NGL
    • StoneAge
    • Il Go a 360°
  • Didattica
    • Le regole del Go
    • Le regole del PairGo
    • Proverbi sul Go
    • Corsi di Go
    • Software sul Go
    • Partite commentate
      • YouReview
      • Partite Pro
    • Regolamenti
    • Giocare in Rete
    • I materiali
  • Eventi
  • Tesseramento
    • Quote associative
    • Perchè associarsi
    • Modalità di tesseramento
    • Registrazione
  • Home /
  • Didattica /
  • Proverbi sul Go

Proverbi sul Go

Dettagli
Pubblicato: 25 Settembre 2011
Visite: 8092

Proverbi di carattere generale

  • «Il mondo è una partita di Go, le cui regole sono state inutilmente complicate» (proverbio cinese).
  • «Le regole del Go sono così eleganti, organiche e rigorosamente logiche che se esiste in qualche parte dell'universo una forma di vita intelligente, essa deve certamente saperci giocare» (Emanuel Lasker, campione di scacchi).
  • «Una partita di Go si svolge in tre tappe: il fuseki, la metà partita e l'abbandono.»
  • «L'atari è una malvagità.»
  • «I muri hanno forse orecchie, ma non hanno sempre degli occhi.»
  • «Prima di dire di aver messo la pietra in un punto sbagliato, verificate che un 9 dan non l'abbia mai giocata.»
  • «Il Go è un gioco di scambi: si fanno territori e si fanno scambi.»
  • «Non si fanno territori sui muri contro cui l'avversario si spinge.»
  • «Una giocata non è mai buona o cattiva – è il modo in cui ci si serve di quella pietra che è buono o cattivo.»
  • «Una pietra non porta mai rancore – ma piange, quando si sabota il suo lavoro.» (Sakata Eio)
  • «Il punto vitale del nemico è il mio punto vitale.»
  • «Non ci sono punti al centro.»

Proverbi tecnici e strategici

  • «A uno tsuke, si risponde con un hane.»
  • «A un boshi, si risponde con un keima.»
  • «A un keima, si risponde con un kosumi.»
  • «L'angolo vuoto è una brutta cosa.»
  • «Si va a caccia armati di keima.»
  • «Un tobi non è mai male.»
  • «L'hane porta spesso alla morte.»
  • «Un ponnuki vale 30 punti.»
  • «Un muro non serve a fare territorio.»
  • «Si riduce un moyo con un colpo alle spalle.»
  • «Se non si può fare il drago si fa la tigre.»
  • «Un drago non può attaccare senza attraversare le nuvole.»
  • «Con un avversario che fa sia il drago che la tigre, resta uomo.»
  • «Non bisogna aver paura di morire.»
  • «Un boshi non si pinza in nessun modo.»
  • «Chi non rispetta l'equilibrio ne paga le conseguenze.»

I 10 comandamenti del Go (Otake Hideo, 9º dan)

  1. «La gola non porta alla vittoria.»
  2. «Si penetra la sfera avversaria gentilmente e semplicemente.»
  3. «Se attacchi il tuo avversario, presta attenzione alle tue spalle.»
  4. «Abbandona il bottino facile, e combatti per l'iniziativa.»
  5. «Lascia che il piccolo cada, concentrati sul grosso.»
  6. «Se sei in pericolo, abbandona qualcosa.»
  7. «Sii prudente, non vagare a casaccio qua e là sul goban.»
  8. «Se necessario, rendi colpo per colpo.»
  9. «Se il tuo avversario è forte, proteggiti.»
  10. «Se il tuo gruppo è isolato al centro di un'influenza avversa, scegli la via pacifica.»


Interpretazioni
 

«Il mondo è una partita di Go, le cui regole sono state inutilmente complicate» (proverbio cinese).
 
FIGG Facebook FIGG Twitter newEGFLogo1      Sfondo base EGD International Go Federation

Maggiori informazioni

  • Licenza e diritti
  • Condizioni d'uso
  • Privacy policy

Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0

© 2023 Federazione Italiana Gioco Go - Via Fucini 48 56127 Pisa - C.F. 97082670155