FIGG

Menu
  • FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
      • Regolamento tornei FIGG
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
    • Notizie
    • Contatti
  • Il Go
    • Domande frequenti
    • Dove giochiamo
    • Tornei
    • NGL
    • StoneAge
    • Il Go a 360°
  • Didattica
    • Le regole del Go
    • Le regole del PairGo
    • Proverbi sul Go
    • Corsi di Go
    • Software sul Go
    • Partite commentate
      • YouReview
      • Partite Pro
    • Regolamenti
    • Giocare in Rete
    • I materiali
  • Eventi
  • Tesseramento
    • Quote associative
    • Perchè associarsi
    • Modalità di tesseramento
    • Registrazione
Login

  • Password dimenticata?

FIGG

  • FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
      • Regolamento tornei FIGG
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
    • Notizie
    • Contatti
  • Il Go
    • Domande frequenti
    • Dove giochiamo
    • Tornei
    • NGL
    • StoneAge
    • Il Go a 360°
  • Didattica
    • Le regole del Go
    • Le regole del PairGo
    • Proverbi sul Go
    • Corsi di Go
    • Software sul Go
    • Partite commentate
      • YouReview
      • Partite Pro
    • Regolamenti
    • Giocare in Rete
    • I materiali
  • Eventi
  • Tesseramento
    • Quote associative
    • Perchè associarsi
    • Modalità di tesseramento
    • Registrazione
  • Home /
  • FIGG /
  • Notizie /
  • Esami FIGG

Esami FIGG

Dettagli
Pubblicato: 02 Gennaio 2020
Visite: 1459

La Federazione Italiana Gioco Go è lieta di annunciare una nuova iniziativa per aiutare i giocatori a progredire ed appassionarsi al Go: gli Esami FIGG!
Da oggi, tutti i giocatori iscritti alla federazione potranno sostenere un esame dal vivo nelle sedi dei club, con degli esaminatori certificati, per ottenere ufficialmente un Grado FIGG.
Se si supera l'esame si ottiene un certificato ad hoc, e la garantita iscrizione al prossimo torneo italiano con il grado ottenuto.
Nb.: Il database europeo EGD permette solo promozioni di almeno 2 gradi rispetto al proprio massimo storico, e non rispetto al grado attuale. Quindi se si è già stati abbastanza forti da non permettere la promozione, il Grado FIGG varrà solo come certificato.


DETTAGLI SULL'ESAME

La quota di partecipazione per ogni esame è di 5€.
L'esame dura circa 2 ore, ed è composto da tsumego e problemi di situazione, prove a tempo, prove teoriche e una partita con l'esaminatore.
Le sedi attualmente disponibili sono Roma, Pisa, Firenze. (o altri club in caso di numerose prenotazioni)
I Gradi FIGG offerti sono: 15Kyu, 10Kyu, 7Kyu, 5Kyu, 3Kyu, 1Kyu, 1Dan.

Per mettersi alla prova basta prenotare l'esame scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome, cognome, sede scelta per l'esame, grado attuale e grado d'esame. Riceverete una risposta per la confermata idoneità e per accordare l'appuntamento.
Le prenotazioni sono già aperte, ma gli esami effettivi si terranno a partire da marzo 2020.

Ps. Vuoi diventare un esaminatore? Se sei almeno 2Dan EGD puoi proporti scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Partecipate numerosi!

Cattura1.PNG

FIGG Facebook FIGG Twitter newEGFLogo1      Sfondo base EGD International Go Federation

Maggiori informazioni

  • Licenza e diritti
  • Condizioni d'uso
  • Privacy policy

Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0

© 2023 Federazione Italiana Gioco Go - Via Fucini 48 56127 Pisa - C.F. 97082670155