[Home]
[Didattica]
[Club]
[Classifica]
[Federazione]
[Internet]
[StoneAge]
[Tornei]
[?]
Grazie ad un accordo con i suoi autori, la Federazione Italiana Giuoco Go mette a disposizione dei suoi soci il programma GoGoD e il suo database di partite (circa 12.000). Il programma � scaricabile in qualsiasi momento, mentre le partite sono pubblicate a gruppi di 200 ogni mese. Ad un dato istante sono disponibili per lo scaricamento le partite pubblicate negli ultimi sei mesi.
Le partite disponibili coprono gran parte della storia del Go, partendo dal 196 d.C. e arrivando ai giorni nostri. Sono incluse molte delle partite storiche e le finali dei principali tornei. Indubbiamente questo database � un supporto inestimabile allo studio. Bench� in formato SGF, e quindi fruibili con un qualsiasi programma, � raccomandabile accedere alle partite utilizzando i programmi contenuti nella distribuzione di GoGoD. In particolare golibrary permette di eseguire ricerche di posizioni, varianti ed altro all'interno del database, mentre gogod d� la possibilit� di indovinare la posizione delle mosse fatte dai giocatori in partita, dando anche dei suggerimenti sull'area in cui sono state giocate.
Per scaricare i programmi e le partite dovete essere soci FIGG ed esservi registrati al servizio di scaricamento file. Quando cliccherete su uno dei link che seguono vi sar� chiesto il vostro numero di tessera e la vostra password.
Scarica i programmi (solo per Windows), file ZIP 618 kB.
Per installare i programmi creare una cartella, ad esempio C:\Go\GoGoD, e copiarvi i file contenuti nello ZIP. Non � necessario lanciare nessun setup.
Scarica le partite di dicembre 2002, file ZIP 149 kB. Chiudiamo l'anno con un omaggio alla Cina, terra natale del Go. Riproduciamo le partite più importanti dei principali tornei tenutisi negli ultimi 15 anni. Questo ci permetterà di conoscere i più famosi giocatori cinesi ed apprezzare le differenze stilistiche tra il loro go e quello dei loro avversari coreani e giapponesi.
Scarica le partite di novembre 2002, file ZIP 159 kB. L'Oza è per anzianità il secondo dei titoli giapponesi, preceduto solo dall'Honinbo. Questo mese ne pubblichiamo le partite delle finali dal 1953, data della prima edizione del torneo, al 2001. Potremo veder scontrarsi tra di loro i più forti giocatori giapponesi degli ultimi 50 anni.
Scarica le partite di ottobre 2002, file ZIP 149 kB. Le partite del mese di ottobre sono un omaggio alla pi� grande scuola di Go dei secoli che hanno preceduto l'epoca professionistica del Go, ossia la "casa" degli Honinbo. Nelle 200 partite di questo mese si possono vedere i pi� grandi maestri degli Honinbo scontrarsi con i pi� forti esponenti delle scuole rivali.
Scarica le partite di settembre 2002, file ZIP 141 kB. Nel mondo del Go professionistico ci sono dei tornei riservati ai giocatori promettenti, ma che non sono ancora arrivati in cima alle classifiche. Il pi� famoso di questi � il giapponese Shinjin-O (ossia Re delle nuove stelle) in cui si affrontano tutti i giocatori al di sotto di 8 dan. Oltre alle partite del Shinjin-O vi proponiamo quelle di tornei simili, cinesi ed internazionali.
Scarica le partite di agosto 2002, file ZIP 142 kB. Questo mese vi proponiamo le partite di un altro torneo internazionale, la Samsung Cup, e di un torneo coreano, il P'aewang. Come la Fujitsu Cup anche nella Samsung Cup ci sono dei posti riservati ai dilettanti, ma anzich� attraverso dei tornei di qualificazione l'accesso avviene tramite invito. Il P'aewang � il secondo torneo pi� antico della Corea, avendo avuto la sua prima edizione nel 1959. Il significato di P'aewang � imperatore o conquistatore.
Scarica le partite di luglio 2002, file ZIP 147 kB. La Fujitsu Cup � un torneo aperto anche ai dilettanti, che arrivano alle fasi finali attraverso tornei di qualificazione nei vari continenti. Le partite di questo mese sono proprio gli incontri delle finali della Fujitsu Cup dal 1988 al 2001. In alcune delle partite possono vedere all'opera anche i pi� forti giocatori europei ed, in generale, � un'ottima occasione per vedere a confronto gli stili di gioco dei pi� forti professionisti coreani, giapponesi e cinesi.
Per utilizzare nel modo migliore le partite, seguite le istruzioni date nella sezione seguente.
Una volta scaricate lo ZIP con le partite estraete i file al suo interno nella directory C:\Go\Database. Invece che C potete usare una lettera di disco qualsiasi tra D, E ed F. Ogni altra lettera e ogni altro percorso di file non permetter� a GoGoD di funzionare, anche se ovviamente potrete accedere alle partite con un altro programma in grado di leggere file SGF.
Per poter utilizzare golibrary dovete per prima cosa eseguite archiver.exe. Andate nella cartella in cui avete installato i programmi, ad esempio C:\Go\GoGoD, e fate doppio click sull'icona di archiver. Selezionate ALL GROUPS nel menu a discesa e premete il pulsante. Archiver memorizzer� tutte le partite in un formato comprensibile da golibrary. Quando l'elaborazione sar� terminata potrete chiudere il programma.
Golibrary permette di eseguire ricerche nel database. Quando lo eseguite vi troverete di fronte ad una finestra simile a quella mostrata qui sotto.
Usate la finestrella grigia in centro per impostare le ricerche all'interno del database. Le partite trovate saranno elencate nello spazio bianco in basso. Selezionandone una si potr� vederne le mosse.
La prossima immagine mostra uno dei vari modi d'uso di golibrary. Dopo aver effettuato una ricerca selezioniamo Search By: Next (in centro all'immagine) e nel diagramma di destra compariranno in rosso tutte le posizioni in cui � stata giocata la prossima mossa. I numeri indicano quante volte �: stata giocata una data pietra. Ad esempio su 6124 partite iniziate con la pietra nera indicata solo due volte la risposta � stata in centro al goban.
Qui sotto invece si pu� vedere gogod all'opera. Si sta provando a indovinare le mosse di una partita, e dopo la mossa 18 (in basso a sinistra) � stato chiesto al programma di indicare la zona in cui sar� giocata la mossa successiva. Il programma risponde evidenziandola con un'area giallo chiara. In basso si pu� anche vedere la percentuale di risposte esatte.
[Home]
[Didattica]
[Club]
[Classifica]
[Federazione]
[Internet]
[StoneAge]
[Tornei]
[?]