Verbale riunioni fino al 29/07/2010
Membri presenti: Anna Marconi, Mirco Fanti, Giordano D'Obici
1. Ruoli e responsabilità
Ad ogni riunione viene deciso chi ha la responsabilità del verbale. Tale persona è altresì responsabile dei tempi di risposta e di raccogliere tutte le informazioni e i pareri che servono per redigere il verbale dell'incontro e una eventuale delibera. Potrà essere altresì eletto un portavoce, con funzione, non esclusiva, di mediatore fra le parti oggetto della richiesta e di raccolta delle informazioni. Inoltre chi dei probiviri indice la riunione, ha anche il compito di stabilirne per tempo l’ordine del giorno, così che ci sia modo di preparasi approfonditamente sulle questioni da valutare.
2. Richiesta di intervento del consiglio dei probiviri pervenuta il 13 luglio, da parte del segretario della federazione Gionata Soletti per presunte offese scritta in data Mer 7 Lug 2010 15:09 Oggetto: Re:[dalla fenice] magliette! dal socio Alessandra Buccheri sulla lista delle fenice in risposta ad un messaggio del socio Nicoletta Corradi. Il consiglio ritiene la richiesta non applicabile al giudizio dei probiviri.
3. Per le successive richieste di intervento fatte da Sara Tirabassi (20 luglio, per contenuti ritenuti offensivi su Facebook), Andrea Partiti (20 luglio, per contenuti ritenuti offensivi su Facebook), Gionata Soletti (20 luglio, per contenuti ritenuti offensivi su Facebook) e Carlo Metta (20 luglio, per interventi ritenuti offensivi in mailing list della Fenice) vale quanto stabilito nel punto 2 e cioè la non applicabilità delle questioni sollevate al giudizio dei probiviri. Nota: si valutano come non applicabili, al giudizio del consiglio dei probiviri, le richieste volte a valutare offese ricevute dai soci. Tale ambito invece compete agli amministratori della mailing list, forum, se le offese sono ricevute su internet, o comunque alle normali regole di buona educazione. Possono fare eccezione situazioni particolari che presentano motivi aggravanti. Il consiglio ritiene le parole di Alessandra e Andrea e le parole e le immagini di Carlo, sconvenienti e inopportune, anche se riconosce un contenuto di provocazione nelle controparti. Ricorda a tutti infine l'importanza di promuovere un maggiore clima di concordia. Si raccomanda la massima attenzione e rispetto e si ritiene che lo sforzo fatto per la riunificazione richiede soprattutto un comportamento decoroso dei rappresentanti della fenice.
4. Per il Ricorso contro la selezione per il Mondiale Pairgo di Metta, Minieri, Biscaro del 19 luglio 2010 è stato nominato portavoce Giordano D’Obici, verbalizzatore da definire. Si è deciso di chiedere le informazioni necessarie all’attuale CF. Ci si aggiorna a fine agosto per affrontare il tema.
Verbalizza: Mirco Fanti