FIGG

Menu
  • FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Modulistica
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
    • Notizie
    • Contatti
  • Il Go
    • Dove giochiamo
    • Tornei
    • Glossario
    • StoneAge
    • Il Go a 360°
  • Didattica
    • Le regole del Go
    • Le regole del PairGo
    • Proverbi sul Go
    • Corsi di Go
    • Software sul Go
    • Partite commentate
      • YouReview
      • Partite Pro
    • Regolamenti
    • Giocare in Rete
    • I materiali
  • Eventi
  • XLIII Campionato Italiano
    • Campionato
    • Lista degli iscritti
  • Tesseramento
    • Quote associative
    • Perchè associarsi
    • Modalità di tesseramento
    • Registrazione
Login
Login
  • Password dimenticata?

FIGG

  • FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Modulistica
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
    • Notizie
    • Contatti
  • Il Go
    • Dove giochiamo
    • Tornei
    • Glossario
    • StoneAge
    • Il Go a 360°
  • Didattica
    • Le regole del Go
    • Le regole del PairGo
    • Proverbi sul Go
    • Corsi di Go
    • Software sul Go
    • Partite commentate
      • YouReview
      • Partite Pro
    • Regolamenti
    • Giocare in Rete
    • I materiali
  • Eventi
  • XLIII Campionato Italiano
    • Campionato
    • Lista degli iscritti
  • Tesseramento
    • Quote associative
    • Perchè associarsi
    • Modalità di tesseramento
    • Registrazione
  • Home /
  • Il Go /
  • Glossario

Glossario

Glossario di termini goistici giapponesi
There are 10 entries in this glossary.
Ricerca dei termini del Glossario (sono consentite le espressioni regolari)
Inizia con Contiene termine esattoSimile a

Glossari

  • Termini Goistici (Giapponese)
  • Termini Goistici (Cinese)
  • Termini Goistici (Coreano)
  • Termini Goistici (Inglese)
  • Termini Goistici (Italiano)
  • All
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Termine Definizione
Oba
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Punto grande
Autore: Hypnos
Visite: 9460
Ogeima
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Tecnicamente ? posibile definire questo termine giapponese come la combinazione di un niken-tobi ed un kosumi. Grande Keima (vedi voce nel glossario). Il termine O, in giapponese, significa Grande. Si differenzia dal Keima in quanto gli spazi longitudinali sono due.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 9092
Oiotoshi
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Tesuji che consente la cattura di un gruppo avversario, mediante una serie continua di atari, servendosi anche di altri tesuji (prevalentemente Horikomi) e sfruttando il damezumari che i sacrifici delle proprie pietre provocano nel gruppo avversario. Il Tesuji ? noto anchecon il nome di Batabata e Tonton.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8390
Okonomigo
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Un Oshirogo non programmato, ma giocato a richiesta estemporanea dello Shogun o del suo rappresentante, nel corso della cerimonia annuale.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8305
Omoi
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Forma pesante. Formazione di pietre con poca forma per fare gli occhi e difficilmente sacrificabili a causa della grande perdita territoriale che comporterebbe la loro cattura. Concetto opposto a Karui.
Autore: Hypnos
Visite: 9045
Osae
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Mossa giocata a contatto con una pietra avversaria, impedendole di estendersi. In inglese tale mossa viene chiamata Block.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8331
Oshirogo
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Cerimonia nel corso della quale venivano giocate, alla presenza dello Shogun o di un suo rappresentante, partite tra i pi? forti giocatori. La cerimonia ebbe inizio nel 1626 e, in prosieguo di tempo assunse cadenza annuale; ad essa erano inizialmente ammessi soltanto gli Iemoto e gli Atome delle Quattro Scuole. In seguito furono ammessi a partecipare agli Oshirogo anche i giocatori Jozu (7 dan).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 9071
Oshitsubushi
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Tesuji che fa leva sulla impossibilit? di un gruppo avversario di impedire la connessione di due pietre (la cui cattura porterebbe alla formazione di due occhi separati), in quanto tale connessione comporterebbe suicidio. Tipica formazione ? quella in cui le pietre minacciate e circondate da quelle avversarie sono entrambe poste sui punti 1-2 di un angolo. Tale situazione viene descritta in inglese con i termini Squashing o crushing e talvolta smashing.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7665
Oteai
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Torneo giapponese, tramite il quale i professionisti potevano ottenere la promozione al grado superiore. Il torneo ebbe inizio nel 1927 e non viene pi? disputato a partire dal 2002.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7843
Oza
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Torneo giapponese, istituito nel 1952 (solo il titolo Honinbo fu istituito prima). In ordine di importanza, il titolo Oza si trova al sesto posto. La finale valida per il titolo si disputa al meglio delle cinque partite (inizialmente al meglio delle tre). Il termine Oza si traduce con Trono. Sebbene il carattere Kanji sia diverso, il Titolo Oza ha un equivalente nel coreano Wangwi. Il torneo internazionale sponsorizzato dalla Toyota viene anche indicato come World Oza.
...
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8777
  • All
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
FIGG Facebook FIGG Twitter newEGFLogo1      Sfondo base EGD International Go Federation

Maggiori informazioni

  • Licenza e diritti
  • Condizioni d'uso
  • Privacy policy

Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0

© 2022 Federazione Italiana Gioco Go - Via Fucini 48 56127 Pisa - C.F. 97082670155