Termine | Definizione |
---|---|
Tachi |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Termine che indica una mossa con cui si "alza" una singola pietra o una posizione con un nobi verso il centro.
Autore: Hypnos
Visite: 7712 |
Suzuki |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Una delle quattro pi? note?Scuole minori del periodo classico; ? anche un cognome molto diffuso in Giappone.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7252 |
Suberi |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Tesuji noto in inglese con il nome di Slide. Mossa (normalmente un Keima, pi? raramente un Ogeima) che, partendo dalla terza linea del Goban, scivola sulla seconda linea, sotto una pietra avversaria.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7567 |
Shusaku Ryu |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Shusaku Fuseki. Particolare Fuseki, in cui il Nero gioca su tre Komoku consecutivi. Tale impianto di gioco, inventato tra la fine del 1700 ed i primi anni del 1800, fu successivamente sviluppato da Honinbo Shusaku, che lo adott? molto spesso.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 6489 |
Shita-Hane |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Autore: Hypnos
Visite: 6175 |
Shiro |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Bianco. Il giocatore che ha le pietre bianche.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 5734 |
Shinte |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Mossa nuova; mossa mai giocata in precedenza in un joseki (in giapponese: Shin=nuovo, Te=mossa).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 5538 |
Shinogi |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Vivere dentro il territorio avversario, dopo averlo invaso, in uno spazio molto ristretto.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 5626 |
Shini-ishi |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Termine che indica le pietre morte.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 6137 |
Shin-gata |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Una nuova sequenza di mosse a cui non ? stata ancora riconosciuta la dignit? di essere considerata un Joseki.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 6811 |
Shin Fuseki |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Letteralmente: Nuovo Fuseki. Rivoluzionaria filosofia di gioco applicata alla fase di apertuta della partita da Go Seigen e Kitani Minoru, in un loro incontro del 1933. Sino ad allora il Fuseki era indirizzato alla conquista di sicuro territorio negli angoli, tramite la realizzazione di Shimari. Con lo Shin Fuseki il gioco veniva a porrre maggiore enfasi sulla velocit? di sviluppo negli angoli (giocando in Hoshi od in Sansan) e sulla conquista del centro del Goban. Le nuove teorie ebbero rapido sviluppo e notevole diffusione tra i pro giapponesi.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7701 |
Shimari |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Mossa, usata soprattutto nel Fuseki, che chiude un angolo, impedendo un kakari od una invasione. Quando il termine è usato come suffisso, la pronuncia diviene Jimari (Keima-jimari, Ryo-jimari, Ogeima-jimari, ecc.).
Autore: Mugen
Visite: 7545 |
Shiko |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Quadruplo Ko. La situazione in cui si verificano contemporaneamente 4 Ko ? estremamente rara: ove ci? dovesse accadere, la partita verrebbe annullata.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 6655 |
Shikatsu |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Sinonimo di Tsumego. Studio delle forme assunte dalle pietre, che possono comportare la vita o la morte di un gruppo.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 5875 |
Shicho-atari |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Mossa che interrompe lo shicho (vedi voce nel glossario). Normalmente la mossa costituisce una minaccia e viene giocata ad una certa distanza dallo shicho, con un duplice scopo: fornire alle proprie pietre minacciate un appoggio per aumentare le proprie libertà, impedendo un ulteriore atari e consentendo loro la fuga; costringere il giocatore avversario a catturarre materialmente le pietre in atari ed ottenere la possibilità di giocare una seconda mossa nella stessa zona. Tale sacrificio consente di ottenere un vantaggio nella zona in cui lo shicho-atari è stato giocato.
Autore: Mugen
Visite: 5915 |
Abbiamo 290 visitatori e 32 utenti online
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0