FIGG

Menu
  • Home
  • La FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Modulistica
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
    • StoneAge
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
  • Iscrizione
    • Quote associative
    • Perchè iscriversi
    • Registrati
    • Modalità iscrizioni
  • Contatti
Login
Login
  • Password dimenticata?

FIGG

  • Home
  • La FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Modulistica
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
    • StoneAge
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
  • Iscrizione
    • Quote associative
    • Perchè iscriversi
    • Registrati
    • Modalità iscrizioni
  • Contatti
  • Home /
  • Glossario

Glossario

Glossario di termini goistici giapponesi
There are 302 entries in this glossary.
Ricerca dei termini del Glossario (sono consentite le espressioni regolari)
Inizia con Contiene termine esattoSimile a

Glossari

  • Termini Goistici (Giapponese)
  • Termini Goistici (Cinese)
  • Termini Goistici (Coreano)
  • Termini Goistici (Inglese)
  • Termini Goistici (Italiano)
  • All
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Termine Definizione
Kogeima
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Identico significato di ?Keima.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 6689
Kodate
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Minaccia ko. Nella battaglia ko, ? impossibile riprendere immediatamente la pietra catturata perch? la posizione sul goban verrebbe ripetuta. Per questo, prima di riprenderla si gioca da un′ altra parte una mossa "forzante" cos? da poter ricatturare dopo la risposta dell′ avversario. Questa mossa giocata allo scopo di poter riprendere un ko viene chiamata minaccia ko (kodate).
Autore: Hypnos
Visite: 5982
Kobo
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Attaco e difesa. In giapponese i termni Seme (attacco) e Mamori (difesa) indicano i due concetti separatamente. Il Kobo invece ? l′ interazione di questi concetti nella delicata sitauzione del mediogioco.
Autore: Hypnos
Visite: 6256
Ko
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
1) Speciale regola di gioco, applicabile quando si fronteggiano due gruppi avversari, aventi ciascuno una pietra in atari reciproco, suscettibile pertanto di cattura a ripetizione. Quando una di tali pietre viene catturata, la regola del Ko impedisce una immediata ricattura da parte del giocatore a cui spetta la mossa. Egli deve prima giocare altrove, mutando in tal modo la situazione sul Goban; soltanto se il giocatore avversario gioca altrove o non provvede a chiudere il ko (connettere la sua pietra che ora si trova in atari) la ricattura diviene possibile. A questo punto il ciclo del ko potrebbe ripetersi infinitamente, nel modo appena descritto. Sebbene il Ko riguardi la cattura di una sola pietra per volta, una battaglia Ko ha spesso esiti decisivi per stabilire il vincitore della partita. 2) Cognome giapponese e coreano. 3) Piccolo, in giapponese. Il termine ? usato da solo o come prefisso.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7816
Kishi
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Termine giapponese usato per indicare un giocatore professionista.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 5796
Kisei
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Titolo riservato ai professionisti giapponesi, dotato del più ricco montepremi. Il torneo è stato istituito nel 1976-77 e la finale valida per il titolo si disputa al meglio delle sette partite. Il significato del termine è analogo a quello di Gosei. In Corea il titolo analogo prende il nome di Kisung. In Cina il Titolo Qisheng non viene ormai disputato da alcuni anni.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7385
Kiroku gakari
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Colui che trascrive le mosse giocate in un match tra professionisti.
Autore: Hypnos
Visite: 5814
Kirikomi
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Mossa di taglio all′ interno del territorio avversario. Pu? essere usata come sacrificio o per ottenere la vita "sotto" un gruppo avversario.
Autore: Hypnos
Visite: 6262
Kirichigae
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Mossa di taglio (separazione delle pietre avversarie) che genera una posizione in cui anche le proprie pietre risultano a loro volta tagliate da parte di quelle avversarie. In inglese tale mossa è definita Crosscut, in italiano Taglio incrociato.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7386
Kiri
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Taglio; mossa che separa le pietre avversarie.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7141
Kikashi
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Termine giapponese che indica una mossa forzante, tramite la quale si ottiene un certo vantaggio. Normalmente la pietra che ha generato il kikashi viene abbandonata, in quanto il suo scopo è solo quello di costringere il giocatore avversario a rispondere.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8239
Kikasare
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Rispondere passivamente ad uno o pi? kikashi dell′ avversario.
Autore: Hypnos
Visite: 5532
Kifu
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Record di una partita, diagramma (o serie di diagrammi) contenente tutte le mosse giocate nel corso di una partita.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7729
Kiai
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Spirito combattivo. Atteggiamento di chi si rifiuta di seguire il piano avversario (perch? considerato sfavorevole) e va avanti con il proprio nonstante ci? possa comportare complicazioni. Pu? essere anche riferito ad una particolare mossa che mostri questo spirito.
Autore: Hypnos
Visite: 6257
Keshi
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Riduzione. Usato anche in parole composte come Ajikesshi (riduzione dell′ aji).
Autore: Hypnos
Visite: 6499
  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine
  • All
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Chi è online

Abbiamo 228 visitatori e 27 utenti online

Maggiori informazioni

  • Licenza e diritti
  • Condizioni d'uso
  • Privacy policy
  • Validazione xHTML
  • Validazione CSS

Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0

© 2022 Copyright © 2017 Federazione Italiana Gioco Go