Termine | Definizione |
---|---|
Daidaigeima |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Tecnicamente ? posibile definire questo termine giapponese come la combinazione di un tobi, un secondo tobi ed un kosumi. Keima molto grande (vedi voce nel glossario). Si differenzia dall′ Ogeima in quanto gli spazi longitudinali sono tre.
Autore: Hypnos
Visite: 8663 |
Dame |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Punto senza valore, che non può dare territorio a nessuno; punto posto a confine dei rispettivi territori. Dame può anche essere usato come sinonimo di Libertà (intersezione vuota adiacente alla pietra e ad essa connessa da una linea; il termine inglese è Liberty).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8272 |
Damezumari |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Mancanza di libertà. Esempio : impossibilità di connettere un gruppo sotto attacco ad un altro che ne consentirebbe la fuga, in quanto la penuria di libertà porterebbe alla cattura di un maggior numero di pietre.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 9117 |
Dan |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Termine giapponese che indica il grado di forza dei giocatori esperti. Esistono due scale di valori separate: per i professionisti i dan sono 9, per gli amatori 6 (negli ultimi 20 anni sono stati istituiti i gradi di 7 dan e di 8 dan). In Cina non esiste distinzione tra pro e amatori.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 10917 |
Dan-Ko |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Ko a pi? passi in cui, una volta catturata la pietra, l′ intersezione di cattura? cambia. Si usa come suffisso per specificare il numero di "passi" del ko. Per esempio Nidan-Ko (indica un ko a due passi, ni=due).
Autore: Hypnos
Visite: 7683 |
Dango |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Termine giapponese, con il quale si indica una forma estremamente inefficiente, composta da una massa di pietre, priva di occhi e dotata di poche libertà.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8402 |
De |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Spinta tra due pietre avversarie.
Autore: Hypnos
Visite: 8700 |
Degiri |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Combinazione di due mosse che consiste in una spinta (in giapponese De) ed un?taglio (Kiri: nei nomi composti la grafia diventa Giri).
Autore: Hypnos
Visite: 7709 |
Deshi |
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari:
Glossario di termini goistici giapponesi
Termine con cui si indica lo studente, l′ apprendista di qualcuno. Chi studia go come allievo di qualcuno.
Autore: Hypnos
Visite: 8298 |
Abbiamo 159 visitatori e 25 utenti online
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0