Termine | Definizione |
---|---|
Double atari |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Doppio Atari; doppia minaccia di cattura portata a due pietre o gruppi di pietre (in giappones Ryo-atari).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8582 |
Double gote |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Doppio Gote; mossa che, se giocata,?costituisce gote per entrambi i giocatori (in giapponese Ryo-gote).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7569 |
Double Sente |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Doppio Sente; mossa che, se giocata,?costituisce sente per entrambi i giocatori (in giapponese Ryo-sente).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7161 |
Extension |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Estensione, generalmente di tre o pi? spazi, da una propria pietra o da un proprio gruppo di pietre. Italiano: Estensione Giapponese: Hiraki
Autore: Hypnos
Visite: 7414 |
Eye stealing |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Dicesi di mossa, generalmente tesuji, che mira a distruggere lo spazio per gli occhi di un gruppo avversario.
Autore: Hypnos
Visite: 6922 |
Flowery six |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Spazio di 6 punti, con un unico grande occhio, che vive o muore secondo Sente. La struttura del gruppo contiene due file di punti (2+3 spazi) ed un terzo punto al centro della fila di tre punti: il punto vitale di tale forma ? perci? uno solo. Tale struttura ? nota in inglese anche con il nome di Rabbity six. Giapponese: Hanaroku
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 9114 |
Handicap |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Vantaggio concesso al giocatore pi? debole per rendere equilibrata la partita. Nei tempi attuali,normalmente, ad ogni grado di differenza tra i giocatori corrisponde una pietra di vantaggio. Sino ai primi anni del XX Secolo, una pietra di handicap corrispondeva ad una differenza di due gradi.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 10062 |
Hanging connection |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Connessione aperta o virtuale tra due pietre, eseguita tramite una mossa diagonale che impedisce il taglio avversario. Giapponese: Kaketsugi.
Autore: Hypnos
Visite: 7305 |
Horse′s Face |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Forma assunta da tre pietre. La struttura di tale forma ? triangolare (combinazione di un Ikken-tobi e di un Ogeima) ed appare molto pi? efficiente di quella denominata Inu no kao (Ikken-tobi+Keima). Giapponese: Uma no kao
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8698 |
Knight′s move |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Tecnicamente ? posibile definire questo termine come la combinazione di un ikken-tobi ed un kosumi. Mossa che posiziona la pietra a distanza di uno spazio longitudinale pi? uno obliquo da altra pietra: la posizione risultante ? simile a quella del movimento del cavallo degli scacchi. Italiano: Salto del cavallo Giapponese: Keima
Autore: Hypnos
Visite: 7397 |
Ladder |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Tecnica di cattura di una pietra, o gruppo di pietre, che abbia due libert? esterne (non in comune con le pietre avversarie): togliendone una, il gruppo avversario ? in atari e deve fuggire. Se le circostanze lo permettono, si continua a dare atari sino a quando il gruppo avversario non ha pi? di fuga e viene catturato. Le pietre sul Goban assumono al termine della sequenza, con molta fantasia, la forma simile a quella di una scala. Italiano: Scala Giapponese: Shicho
Autore: Hypnos
Visite: 9261 |
Large knight′s move |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Tecnicamente ? possibile definire questo termine come la combinazione di un niken-tobi ed un kosumi. Grande Keima (vedi voce nel glossario). Si differenzia dal Keima in quanto gli spazi longitudinali sono due. Italiano: Grande salto del cavallo Giapponese: Ogeima
Autore: Hypnos
Visite: 8263 |
Leaning attack |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Tecnica con cui si gioca in una zona allo scopo di fortificarsi per sfruttare successivamente l′ influenza cos? ottenuta in una zona adiacente. Giapponese: Motare
Autore: Hypnos
Visite: 7022 |
Loose ladder |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Nella ladder normale le libert? del gruppo che verr? catturato si alternano tra una e due. La loose ladder ? un tipo di scala in cui tali libert? sono sempre superiori a una. Italiano: Scala aperta Giapponese: Yurumi-Shicho
Autore: Hypnos
Visite: 7727 |
Mimic go |
Glossari: Termini Goistici (Inglese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici inglesi
Termine (in cinese: Dongpoqi, oppure Mofangqi) usato per indicare una partita in cui un giocatore imita specularmente le mosse del suo avversario, generando in tal modo una posizione simmetrica, ruotata di 180? rispetto a quella del giocatore avversario. Specialisti di tale tipo di gioco furono Go Seigen (che col Nero us? questa tecnica, protraendola per ben 63 mosse, dopo aver iniziato con una mossa sul Tengen, nella sua prima partita contro Kitani Minoru nel giugno 1929) e Fujisawa Kuranosuke, in seguito noto come Fujisawa Hosai, il quale la impieg? molto spesso. Italiano: Go simmetrico Giapponese: Manego
Autore: Hypnos
Visite: 8385 |
Abbiamo 231 visitatori e 36 utenti online
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0