FIGG

Menu
  • Home
  • La FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Modulistica
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
    • StoneAge
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
  • Iscrizione
    • Quote associative
    • Perchè iscriversi
    • Registrati
    • Modalità iscrizioni
  • Contatti
Login
Login
  • Password dimenticata?

FIGG

  • Home
  • La FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Modulistica
      • Statuto
      • Comunicati
      • Verbali Riunioni
    • StoneAge
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Cariche societarie
    • Vecchio sito FIGG.ORG
  • Iscrizione
    • Quote associative
    • Perchè iscriversi
    • Registrati
    • Modalità iscrizioni
  • Contatti
  • Home /
  • Termini Goistici (Coreano)

Glossary of terms used on this site

Dizionario di termini goistici coreani
There are 28 entries in this glossary.
Ricerca dei termini del Glossario (sono consentite le espressioni regolari)
Inizia con Contiene termine esattoSimile a

Glossari

  • Termini Goistici (Giapponese)
  • Termini Goistici (Cinese)
  • Termini Goistici (Coreano)
  • Termini Goistici (Inglese)
  • Termini Goistici (Italiano)
  • All
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Termine Definizione
Matbogi
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Equivalente coreano del termine giapponese?Miai.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7554
Myungin
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Torneo coreano, equivalente al Meijin giapponese ed al Mingren cinese. Istituito nel 1967, il torneo era terminato nel 2003, dopo 34 edizioni. Nel 2007 il torneo ha avuto nuova vita (edizione numero 35 in corso).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8672
Paewang
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Torneo coreano, iniziato nel 1959 e terminato nel 2002, dopo 37 edizioni. In questo torneo Cho Hunhyun ha stabilto due record senza paragoni nel mondo, vincendo 20 titoli, 16 dei quali consecutivamente.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7891
Posuk
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Equivalente coreano del termine Fuseki.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7493
Samsam
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Punto del Goban, posto in ciascuno dei quattro angoli, ove si intersecano le terze linee.?In lingua coreana Sam?indica il numero 3 (San in Giappone ed in Cina).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7384
Samsung
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Torneo internazionale dotato di un primo premio di 200.000.000 di Won (circa 142.000 Euro), fondato nel 1996.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7130
Seryuk
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Equivalente coreano del termine giapponese Atsui (in cinese Hou).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7645
Sibdang
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Torneo coreano, istituito nel 2005. Corrisponde al titolo Judan (v. voce) che si svolge in Giappone.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8120
Sunsu
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Equivalente coreano del termine Sente.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7254
Tongyang
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Torneo Coreano istituito nel 1988, la cui prima edizione, ala quale?furono invitati alcuni giocatori stranieri,?si?concluse nel 1989. Il torneo prese il nome dallo sponsor Tong Yang Securities ed ??diventato torneo internazionale a partire dalla terza edizione; dopo la nona edizione il torneo non si ? pi? disputato.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 7597
Wangwi
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Torneo coreano, istituito nel 1967?(soltanto il Kuksu, fra quelli in corso, fu istituito prima)?e dotato di un primo premio?di 35 milioni di Won (pari a circa 25.000 Euro). Wangwi significa trono; sebbene la grafia in caratteri Kanji sia diversa, questo torneo ha un equivalente in Giappone, il titolo Oza.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8682
Won
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Valuta coreana. In via approssimativa, 1 Euro equivale a 1.400 Won. Il termine costituisce anche un cognome o un nome coreano.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8293
Yeonguseng
Glossari: Termini Goistici (Coreano)
Descrizione Glossari: Dizionario di termini goistici coreani
Corrispettivo coreano del?termine giapponese?Insei.
Autore: Hypnos
Visite: 8791
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • All
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Chi è online

Abbiamo 177 visitatori e 20 utenti online

Maggiori informazioni

  • Licenza e diritti
  • Condizioni d'uso
  • Privacy policy
  • Validazione xHTML
  • Validazione CSS

Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0

© 2022 Copyright © 2017 Federazione Italiana Gioco Go