Termine | Definizione |
---|---|
Mingren |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Torneo cinese, equivalente al Meijin giapponese ed al Myungin coreano, istituito nel 1988. Ma Xiaochun ha vinto 13 edizioni consecutive di tale titolo (dalla numero 2 alla numero 14, nel 2001).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8859 |
Mofangqi |
Glossari: Termini Goistici (Cinese)
Descrizione Glossari:
Dizionario di termini goistici cinesi
Termine (oppure Dongpoqi; in inglese: Mirror go o anche Mimic go; in giapponese: Manego) usato per indicare una partita in cui un giocatore imita specularmente le mosse del suo avversario, generando in tal modo una posizione simmetrica, ruotata di 180? rispetto a quella del giocatore avversario. Specialisti di tale tipo di gioco furono Go Seigen (che col Nero us? questa tecnica, protraendola per ben 63 mosse, dopo aver iniziato con una mossa sul Tengen, nella sua prima partita contro Kitani Minoru nel giugno 1929) e Fujisawa Kuranosuke, in seguito noto come Fujisawa Hosai, il quale la impieg? molto spesso.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8056 |
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0