Per molti anni il world amateur go championship (WAGC) è stato il più prestigioso torneo ad inviti per amatori, il torneo era inizialmente organizzato dalla nihon kiin e di seguito dall'IGF e storicamente si è svolto in giappone. Dal 2006 si svolge il korean prime minister cup che si pone come "mondiale amatori alternativo" al WAGC. Il Korea prime minister cup è finanziato dal governo coreano ed è organizzato dalla korean amateur baduk association. Nel 2003 a causa dell'epidemia di SARS non si è svolto il WAGC, al suo posto si è svolto un torneo in Corea, il "Incheon World Amateur Baduk Championship" (IWABC) per completezza riportiamo nell'albo d'oro questo torneo che può essere considerato una versione preliminare del KPMC. La formula del KPMC è cambiata nel corso degli anni inizialmente aveva tempi di riflessione di ... ora è un torneo svizzero di 6 turni con tempo base di 30 minutu e tre periodi di byo-yomi da 30 secondi. Fino al 2011 il sistema di selezioni per il kpmc era basato sul medesimo sistema punti utilizzato per il wagc, a partire dal 2012 il rappresentante ufficiale sarà selezionato tramite un torneo, la korean ambassador cup organizzato con il supporto della KABA.
Anno | Edizione | Rappresentante italiano | Posizione finale | Nazioni | Classifiche |
2003 | IWABC | Francesco Marigo | 21o | 52 | classifica |
2006 | 1o KPMC | Ramon Soletti | 46o | 66 | classifica |
2007 | 2o KPMC | Cristiano Garbarini | 32o | 66 | classifica |
2008 | 3o KPMC | Paolo Montrasio | 61o | 68 | classifica |
2009 | 4o KPMC | Sandro Poldrugo | 41o | 68 | classifica |
2010 | 5o KPMC | Alessandro Solavino | 39o | 68 | classifica |
2011 | 6o KPMC | Alessandro Pace | 45o | 70 | classifica |