Il Kisei è il più prestigioso dei grandi tornei giapponesi, che sono: Kisei, Meijin, Honimbo, Tengen, Oza, Gosei.
Il Kisei è organizzato dalla Nihon-Kiin la federazione di Go giapponese. E' il più ricco torneo di go del mondo (350.000 euro). Sin dal suo esordio è stato sponsorizzato dal più importante quotidiano giapponese Yomiuri Shimbun che pubblica partite di go sin dal 1895.


La finale del Kisei si gioca tra il kisei in carica e il pretendente al titolo che esce da un torneo di selezione in quattro fasi: 16 giocatori si incontrano a eliminazione diretta, e si ritrovano coi migliori 8 dell'edizione precedente.
Si fanno due gironi all'italiana, i primi dei due gironi si incontrano quindi in una partita unica per determinare lo sfidante.
La finale e' giocata al meglio delle 7 partite. Dal 1985 la prima partita del match finale viene giocata fuori dal Giappone, per esempio 1999 Parigi, 2002 Londra, 2006 Berlino.
Il 17/18 Gennaio si gioca la prima partita della finale.
Si sfidano Cho U il kisei e Iyama Yuta che attualmente detiene 5 titoli, e avendo in precedenza vinto il meijin, se vincesse la finale, sarebbe vincitore di tutti i sette titoli maggiori del Go giapponese.
Solo Fujisawa e Kobayashi hanno vinto cinque volte in fila il Kisei e sono quindi Kisei onorari.