FIGG

Menu
  • Home
  • La FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Modulistica
      • Lista Soci
      • Statuto
      • Comunicati
    • StoneAge
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Vecchio sito FIGG.ORG
  • Iscrizione
    • Perchè iscriversi
    • Modalità iscrizioni
    • Quote associative
  • Contatti
FIGG Facebook FIGG Twitter newEGFLogo1      Sfondo base EGD International Go Federation
Login
Login
  • Password dimenticata?

FIGG

  • Home
  • La FIGG
    • Documenti
      • Regolamento FIGG
      • Regolamento Agonistico
      • Atti ufficiali
      • Modulistica
      • Lista Soci
      • Statuto
      • Comunicati
    • StoneAge
    • Commissioni
    • Albo d'Oro
    • Vecchio sito FIGG.ORG
  • Iscrizione
    • Perchè iscriversi
    • Modalità iscrizioni
    • Quote associative
  • Contatti
  • Home /
  • Termini Goistici (Giapponese)

Glossary of terms used on this site

Glossario di termini goistici giapponesi
There are 5 entries in this glossary.
Ricerca dei termini del Glossario (sono consentite le espressioni regolari)
Inizia con Contiene termine esattoSimile a

Glossari

  • Termini Goistici (Giapponese)
  • Termini Goistici (Cinese)
  • Termini Goistici (Coreano)
  • Termini Goistici (Inglese)
  • Termini Goistici (Italiano)
  • All
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Termine Definizione
Fujite
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Mossa in busta. Quando si gioca una partita in due giorni, l′ ultima mossa del primo giorno viene scritta in una busta dal giocatore che muove per ultimo invece che giocata dul goban. Il giorno dopo, la busta sigillata viene aperta e la mossa scritta viene giocata.
Autore: Hypnos
Visite: 7614
Fujitsu
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Torneo internazionale, sponsorizzato dalla omonima società. Il torneo iniziato nel 1988, con un primo premio di 10.000.000 di Yen, successivamente raddoppiato; attualmente il primo premio è sceso a 15 milioni di Yen (circa 108.000 Euro).
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 8275
Fukure
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
E′ un Hane che viene giocato sostenuto da un′ altra pietra con cui forma una "V". Anche conosciuto come "bocca di tigre".
Autore: Hypnos
Visite: 6879
Furikawari
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
Scambio di territorio. Un giocatore lascia una parte del proprio territorio per prenderne una parte che apparteneva al giocatore avversario. Si verifica un Furikawari anche allorché un giocatore cede, in tutto od in parte, il proprio territorio in cambio di una forte posizione che eserciti notevole influenza verso il centro del Goban.
Autore: Hypnos
Visite: 7731
Fuseki
Glossari: Termini Goistici (Giapponese)
Descrizione Glossari: Glossario di termini goistici giapponesi
La fase di apertura della partita di Go.
Autore: Valerio Sampieri
Visite: 9236
  • All
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Chi è online

Abbiamo 95 visitatori e 28 utenti online

Maggiori informazioni

  • Licenza e diritti
  • Condizioni d'uso
  • Privacy policy
  • Validazione xHTML
  • Validazione CSS

Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito
sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0

© 2021 Copyright © 2017 Federazione Italiana Gioco Go